Descrizione
DETTAGLI DELL’EVENTO
Il fondale degli oceani è da sempre stato avvolto nel mistero, popolato da orridi mostri marini e Leviatani spaventosi. Imperscrutabili dalla superficie, pesci colorati o strani oggetti talvolta riemergevano dalle onde nelle reti dei pescatori o dopo le mareggiate sulle spiagge. Minuscoli assaggi di un brulicare inosservabile.
Avventurarsi nell’esplorare i fondali marini ha così rappresentato l’unico modo per poter vedere dal vivo ciò che in questo mondo si celava, e la fotografia subacquea una delle maniere per raccontare queste puntate nel Mondo Sommerso.
La fotografia subacquea è più antica perfino dell’immersione con le bombole. Essa presenta sfide e difficoltà che sicuramente incuriosiranno chi già si diletta di fotografia sulla terraferma: ad esempio, la qualità della luce non può essere gestita solo con il bilanciamento del bianco mentre le possibilità della composizione e dei diversi punti di vista aumentano grazie al nuoto subacqueo, che permette di muoversi attraverso la tridimensionalità alla ricerca della prospettiva più emozionante.
Soprattutto, però, è il mare ad affascinare ed incantare, ad offrire sempre nuovi spunti e suggestioni, offrire sfide che necessiteranno di organizzazione e pianificazione, lunghe attese o fulminei riflessi.
Durante questa serata proveremo così ad avvicinarci al mondo della fotografia subacquea attraverso la sua storia, le sue sfide ma, soprattutto, parlando di mare.
COSTO: € 10.00 (a titolo di rimborso spese per ospiti e relatori)
La serata si terrà mercoledì 30 ottobre 2019 presso la sede dello studio fotografico Photogroup in via dell’Industria 79 a Follonica (GR)
INFO e PRENOTAZIONI: cell. 3383928365